Domande frequenti
Chi è il biologo nutrizionista?
Il biologo nutrizionista è un professionista regolarmente iscritto all'Albo dei Biologi che opera nel settore della sanità. L'iscrizione all'albo dei biologi in seguito all'esito positivo dell'apposito esame di stato permette al biologo nutrizionista di prescrivere autonomamente piani alimentare per soggetti sia in condizioni fisiologiche sia patologiche.
Perché affidarsi ad un biologo nutrizionista?
Le miracolose diete del momento promettono di perdere moltissimi chili in poche settimane o addirittura pochi giorni. Oltre ad essere pericolose per alcune persone, queste sono raramente sostenibili nel lungo periodo. E questo è un bene, altrimenti porterebbero ad una sicura carenza di nutrienti, che potrebbe anche condurre all'insorgenza di alcune patologie.
Qual'è la frequenza delle visite di controllo?
La frequenza è soggettiva e dipende dall'obiettivo. Ad esempio, un soggetto sportivo che deve preparare una gara o deve recuperare da un infortunio necessita di un più frequente monitoraggio di progressi rispetto ad una persona che pratica attività sportiva in modo amatoriale. In ogni caso, consiglio di effettuare il primo controllo dopo 2-3 settimane dall'adottamento del piano alimentare programmato nella prima visita, per individuare repentinamente le risposte metaboliche indotte.
Quanti chili si possono perdere in un mese?
E' soggettivo. In genere una persona con maggiore percentuale di massa grassa che segue una dieta bilanciata dimagrirà più velocemente di un soggetto con minore adiposità.
Esistono altri modi per perdere peso oltre alla dieta?
Tralasciando le operazioni chirurgiche invasive, la corretta alimentazione e l'attività fisica sono le uniche due armi in grado di aumentare il dispendio calorico giornaliero e di promuovere il dimagrimento preservando la salute e il benessere. In qualità di Personal Trainer, posso anche consigliarti alcuni esercizi che potrai effettuare all'aperto o comodamente a casa tua.
Quante visite di controllo bisogna effettuare?
Non esiste un numero fisso di controlli. Il mio obiettivo è quello di renderti consapevole ed indipendente riguardo alle tue scelte alimentari. Una volta che avrai imparato ad autogestirti, i controlli non saranno più necessari, se non di rado.
Le spese per le visite nutrizionistiche sono detraibili?
In considerazione dei chiarimenti forniti dal Ministero della Salute, si ritiene che le spese sostenute per visite nutrizionali, con conseguente rilascio di diete alimentari personalizzate, eseguite da biologi, siano detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR.
Cosa devo portare alla prima visita?
Contatti
Per appuntamenti o informazioni:
347 3001326
oppure
compila il form sottostante
Su appuntamento (Lun-Sab 9.00-20.00)
ASSIXTO Verona - Corso Venezia 97, 37131, Verona
Fisiolab SRL - Via Berbera 19B, 37131, Verona
